Non è che sia proprio un tutorial completo (sarebbe durato almeno 3 ore ed io stesso lo sto scoprendo step by step nonostante lo usi dalla versione 4.0 e da poche settimane questa nuova versione),neppure è una recensione,insomma uno sguardo di 50minuti parlando del più e del meno su certi aspetti qua e là su per giù.Per caso mi sono soffermato su edison ed ho creato un loop realizzabile benissimo nello stesso modo nella versione 11 o precedenti.Il riferimento di questo video è una prima occhiata parlando un pò di questo e un pò di quello ma sottolineando che non ci sono grandissime differenze rispetto alla versione 11 precedente.Il metodo è lo stesso,cambia solo il modo in cui lo si fa,essendo totalmente stato rivoluzionato ed avendo spinto il motore audio molto più avanti.
Spero sia di vostro gradimento e in base ai vostri commenti,se continuare in modo più approfondito con dei veri e propri tutorial.Commentate se volete o esprimetevi a tal riguardo.Un saluto a tutti i fruityuleros on e offline.
http://www.facebook.com/pages/Dustplace/301836433300975?ref=hl
http://www.mychance.it/scheda.php?un=teddred
giorgiodam1
September 4, 2015 at 9:50 pmComplimenti! Ho imparato tanto grazie!!?
Giuseppe trevor
September 4, 2015 at 10:26 pma me non mi e stato tanto utile, ho guardato solo i primi 15 minuti, non hai detto come si creano cartelle dentro fl studio, poi hai detto di crearla sul desktop e mettere tutti i tagli dentro, come si fa? non lo hai spiegato?
Giuseppe Toscano
September 4, 2015 at 11:25 pmTutorial utilissimo, ma prendilo come un cosiglio, è un po dispersivo, ma continua cosi!?
Daniele Tazaoui
September 4, 2015 at 11:54 pmdovresti continuarlo?
Whiteskunk92ita
September 5, 2015 at 12:09 amsai no ? cosa vorresti dire ahhahaah?
Massimo Monti
September 5, 2015 at 12:47 amGrande Dust come al solito, continua così, si siamo curiosi e vogliamo i tuoi tutorial!?
RonnyB86
September 5, 2015 at 1:44 amcome inserisco i vst??